Condotto da PAOLA BECHIS | ![]()
|

Affronteremo un training fisico e vocale, lezioni del metodo Feldenkrais, lavoro energetico con la musica, troveremo l'azione drammatica che la scena intende raccontare, esplorando limiti e orizzonti nell'intimo e vitale incontro tra corpo, chiarezza d'intenti e spazio emotivo dell'attore.
Si richiede lo studio a memoria di un monologo o di una scena a scelta del partecipante, che io avrò cura di montare e di farne la messa in scena.
per maggiori info consultare il sito web www.paolabechis.it
“Quale è la vostra azione? Cosa intendo per azione?
L’uso della parola azione e, la comprensione di questa parola, sono l’aspetto più importante della tecnica. Un attore deve agire. L’azione è fare. Cosa voglio? perché sono qui? cosa voglio fare?
L’azione implica il desiderio e la volontà.
L’azione è quello che volete fare, quello che dovete fare per ottenere quello che volete.
L’azione è l’unica difesa contro l’eccessiva preparazione e la perdita di concentrazione, contro il rischio di non far fronte agli obblighi verso il pubblico.
Trovate l’azione. Recitate l’azione.
Se una non funziona cambiatela. Potete tirare su la voce quanto volete, ma deve essere vero, non ci può essere un briciolo di falsità”
Nicholas Ray
INFORMAZIONI PRATICHE
Sabato e Domenica date da definirsi dal mese di Gennaio a Giugno 2017 dalle 10 alle 18 con un’ora di pausa:
- primo weekend: 18 e 19 febbraio 2017 |
- secondo weekend: 18/19 marzo |
- terzo weekend: 22/23 aprile |
- quarto weekend: 20/21 maggio |
- quinto weekend: 17/18 giugno|
Costo per il weekend 90 euro / Solo un giorno 50 euro.
La partecipazione è libera ed è possibile partecipare ad uno o più incontri. Si richiede, inoltre un abbigliamento comodo e un tappetino per sdraiarsi.
Contatti per iscriversi
Marta Zito 380. 3938007 zitomarta@gmail.com Paola Bechis 333. 4895130 paolabechis@hotmail.com