artepassante
  • il progetto
    • obiettivi
    • strategia
    • risultati attesi
  • eventi
    • mostre & esposizioni
    • eventi & incontri
    • corsi & percorsi
    • laboratori & workshop
    • progetti & presentazioni
  • progetti
  • corsi
  • le scuole
  • teatri
  • musica
  • sociale
  • Fabbrica del Vapore
    • eventi - Lotto 15 Viafarini
    • Artepassante nel Lotto 15 di Viafarini
    • corsi - Lotto 15
  • Cascina Casottello
    • eventi - Cascina Casottello
    • Artepassante a Cascina Casottello
    • corsi - Cascina Casottello
  • chi siamo
    • collaborazioni e patrocini >
      • R.F.I. - Rete Ferroviaria Italiana
      • Comune di Milano
    • partner tecnici
  • dove siamo
  • dicono di noi
  • contatti
  • Riscalda Artepassante! - Crowdfunding 2^ parte
​Un progetto ambizioso e avvincente 
studiato da un gruppo di realtà culturali, 
artistiche e formative della città di Milano

Dettagli (di carta)  - Personale di Irma Caruso

5/10/2016

 

Galleria Artepassante
Stazione Repubblica del Passante Ferroviario di Milano
17 – 30 ottobre 2016
Inaugurazione mercoledì 19 ottobre alle ore 18.30
Mostra visitabile su appuntamento
Foto
Foto
Irma Caruso, artista amatoriale, non ha un background di studi artistici e si è formata nel suo laboratorio proponendo e sperimentando oggetti e supporti nuovi. Ella ha iniziato il suo percorso una ventina d’anni fa, alla ricerca di un’attività che le consentisse di esprimere una pulsione creativa altrimenti difficilmente manifestabile nella sua professione. È approdata quasi per gioco e divertimento nella pittura e nella decorazione. Le sue opere sono realizzate con colori acrilici, carta e resine su legno.
Il gioco associativo della carta con matrici acriliche e resine particolari crea effetti di mosaico e intarsio su superfici perfettamente levigate, lucide ed opache.
La corporeità della carta diviene forma e colore.

Nella sua mostra i dettagli di carta, piccoli, grandi, in bianco e nero, dai colori brillanti e vivaci, si animano prendendo nuove forme. Da lembi di abiti, petali di fiori, lampade e tanto altro, essi mutano in forme simboliche, archetipiche, in immagini universalmente comprensibili ma anche personalmente interpretabili, preposte all'immaginazione e alla gioia.
Il tutto immerso in colori forti, caldi e brillanti.
Le piccole sculture, esposte in affiancamento ai suoi quadri, sono versatili: possono essere guardate e vissute da tutti i lati, quasi un invito ad osservare e vivere la vita in ogni sua angolazione, nella sua interezza e in ogni piccolo dettaglio.
 
Anche la carta ha un'anima, una sua vita, e si trasforma continuamente.
 
 
Mostra visitabile su appuntamento: info.lebellearti@fastwebnet.it
Info artista: giolyf1@libero.it – tel. 339 6974132
modificare.

I commenti sono chiusi.

    Cerca evento

    Categorie

    Tutto
    Corsi & Percorsi
    Eventi & Incontri
    Laboratori & Workshop
    Mostre & Esposizioni
    Progetti & Presentazioni

    Archivio

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Maggio 2013

    Feed RSS

Iscriviti alla newsletter
Per info: artepassante@gmail.com
 Creative Commons License 


Immagine