artepassante
  • il progetto
    • obiettivi
    • strategia
    • risultati attesi
  • eventi
    • mostre & esposizioni
    • eventi & incontri
    • corsi & percorsi
    • laboratori & workshop
    • progetti & presentazioni
  • progetti
  • corsi
  • le scuole
  • teatri
  • musica
  • sociale
  • Fabbrica del Vapore
    • eventi Fabbrica del Vapore
    • Artepassante alla Fabbrica del Vapore
    • corsi - Fabbrica del Vapore
  • chi siamo
    • collaborazioni e patrocini >
      • R.F.I. - Rete Ferroviaria Italiana
      • Comune di Milano
    • partner tecnici
  • dove siamo
  • dicono di noi
  • contatti
  • convenzioni
​Un progetto ambizioso e avvincente 
studiato da un gruppo di realtà culturali, 
artistiche e formative della città di Milano

Open day corso di Percussioni Africane

27/9/2019

 
Giovedì 10 ottobre 2019 ore 19.30
Stazione Vittoria del Passante Ferroviario
Foto
Giovedì 10 ottobre al Passante Ferroviario di Porta Vittoria si terrà l'open day del corso di percussioni africane, tenuto da Balla Nar N'Diaye per l'associazione culturale African Griot.
Nel laboratorio musicale di percussioni africane, scopriremo il senso del ritmo che ognuno ha dentro di sè: le percussioni hanno questo potere, tutti abbiamo questa dote. Accompagneremo i ritmi dell'Africa con canti, senza rendercene conto comporremo ritmi tribali divertendoci.

Quando la musica è presente nella vita quotidiana, s’impara a cantare così come s’impara a parlare. La musica non deve essere privilegio di pochi, ma diventare patrimonio di tutti. L'Obiettivo è quello di apprendere il ritmo musicale, riappropriarsi del ritmo naturale che possediamo e realizzare performance contenenti ritmi, misure, durate e pause aggiungendo timbro musicale, intensità altezza.

Open Day della scuola di scacchi dello Spazio Ginko

26/9/2019

 
Sabato 12 ottobre ore 10.30-12.00
Spazi Artepassante Stazione Vittoria del Passante Ferroviario
Foto
Sabato 12 ottobre Spazio Ginkgo APS inaugura gli spazi di ARTEPASSANTE, presso il mezzanino di Porta Vittoria, con l’open day della SCUOLA DI SCACCHI!
Dalle 10:30 alle 12:00 il maestro di scacchi Giuseppe Andreoni sarà presente con tavoli e scacchiere per raccontare quel meraviglioso mondo di re e cavalieri, attacchi sfrenati e ostinate difese, trappole e strategiE.

Giunta al terzo anno, la scuola scacchi di Spazio Ginkgo si rivolge ai bambini dai 6 agli 11 anni con un corso al sabato mattino (a sabati alternati, vedi calendario sul sito WWW.SPAZIOGINKGO.IT) e agli adulti (nel 2019 il corso è stato il mercoledì dalle 19 alle 20:30). Durante l’anno vengono organizzati anche dei tornei. L’ultimo, che ha visto la partecipazione di moltissimi bambini da tutta Milano, si è svolto all'aperto al Giardino delle culture. Vi aspettiamo!

Landscapes

25/9/2019

 
a cura di Francesca Vitali Boldini - Giancarlo Lepore - Renato Galbusera
Vetrine Artepassante della Stazione P.ta Garibaldi del Passante ferroviario di Milano
Inaugurazione 3 ottobre ore 18.30 - dal 4 ottobre al 31 dicembre 2019 
Foto
Scrive Francesca Vitali Boldini
“Il progetto espositivo LANDSCAPES, che coinvolge 33 artisti internazionali provenienti da Istituzioni, Associazioni e Accademie, ha lo scopo di portare alla luce, negli spazi sotterranei della Stazione di Porta Garibaldi del Passante Ferroviario, una viva realtà artistica. Infatti, tale operazione consiste nel ripristino delle diciassette vetrine poste all’interno della stazione suburbana, riqualificandole come piccole gallerie che formano nell’insieme un grande spazio espositivo, con l’obiettivo di presentare spunti e idee del contemporaneo.
I molteplici linguaggi artistici presentati dalla mostra dialogano tra loro e con lo spazio circostante, a volte metafisico e in corsa per l’ultimo treno della notte, altre volte più animato e colmo di passanti nelle prime ore del giorno.
L’effetto voluto è il rinnovo dell’imponente scena della stazione sotterranea, affinché in essa si possa percepire la presenza dell’arte, e avere la consapevolezza che questi diciassette display siano animati dall’ambizione di mutarne l’atmosfera, da statica a contesto museale/metropolitano, fruibile da ogni singolo passante.
L’importanza dell’operazione risiede, inoltre, nel favorire lo scambio culturale che si attiverà tra gli artisti esponenti e la realtà degli artisti milanesi.”

La mostra si inserisce all’interno del progetto Underpass, coordinato da Silvia Biondo e Francesca Vitali Boldini. 


Leggi altro

La Dual Band: presentazione stagione 2019-2020

25/9/2019

 
Venerdì 27 settembre dalle ore 12.30 alle ore 14.00
La Dual Band nel Cielo Sotto Milano, Stazione Vittoria del Passante Ferroviario

Consulta la stagione completa:

la_dual_band_stagione_2019-2020.pdf
File Size: 13572 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
DI TUTTI I COLORI
 
Di tutti i colori come la tavolozza imprevedibile della vita.
Di tutti i colori come il teatro, che fa finta di fare finta.
Di tutti i colori come la musica, che sa rendere arte anche il suono più umile.
Di tutti i colori come succede nelle storie, e nella Storia.
Di tutti i colori come gli animaletti strampalati di Fabrice Dubosc.
Di tutti i colori come la bandiera della pace e degli uguali diritti.
Di tutti i colori come la pelle degli esseri umani.
Di tutti i colori perché i nostri occhi ne hanno bisogno.
Di tutti i colori perché ve ne faremo vedere di tutti i colori.
 
Questa è la  quarta stagione del Cielo sotto Milano . Il 27 settembre presenteremo 32 spettacoli: 16 nostri tra concerti-racconto, incontri e spettacoli musicali e di prosa in italiano e in inglese – tra cui 8 nuovi – e 16 ospitalità.
 
Due filoni caratterizzano il nostro cartellone: il racconto dei classici della musica, della letteratura e del teatro, e il concerto vocale comico, quel pastiche fra musica e teatro impreziosito dalla risata, da sempre cifra distintiva della Dual Band. Da Shakespeare ai Beatles, da Beethoven a Dickens, da Beckett a Schumann, sempre ci piace lavorare – ma soprattutto divertire e sorprendere noi stessi e gli spettatori – con i classici. Perché? Perché un classico, per dirla con Calvino, è “quello che non può esserti indifferente e che ti serve per definire te stesso in rapporto, e magari in contrasto, con lui”. I classici per vivere meglio, dunque: per vivere di più noi stessi e il mondo.



Leggi altro

Say Shukran

24/9/2019

 
52 fotografi del mondo musulmano, provenienti da differenti nazioni, interpretano il tema del “grazie”.
9 ottobre - 3 novembre 2019; Inaugurazione mercoledì 9 ottobre
Atelier della Fotografia - Stazione Venezia del Passante Ferroviario
Foto
Una mostra fotografica per celebrare il grazie

Dopo la calorosa accoglienza di pubblico e critica intervenuti durante la Giornata Mondiale della Gratitudine alla Casa dei Diritti, la mostra fotografica Say Shukran inaugura la sua seconda tappa presso l’Atelier della Fotografia, spazio inglobato nel progetto Artepassante presso la Stazione Venezia.
Il vernissage si terrà Mercoledì 9 Ottobre alle ore 17.30.

I 52 fotografi provenienti dall’Africa, dal Medio Oriente, dall’Asia e dall’Europa saranno esposti nell’area di collegamento tra la metro e la ferrovia, visibili h24 da tutti gli utenti che attraverseranno lo spazio sotterraneo nel cuore della città meneghina. Un regalo che il social network theShukran, creato dalla comunità musulmana e tra i primi del mondo arabo, vuole fare alla città di Milano, ponendo l’accento sul dialogo tra differenti culture e sul legame fraterno creato dal “grazie”, gesto comune a tutte le popolazioni mondiali.


Leggi altro

Conferenza stampa per la mostra di David Alfaro Siqueiros

17/9/2019

 
 SpazioAref | giovedì 19 settembre 2019 | ore 15.00
Mostra: 28 settembre-24 novembre 2019; INAUGURAZIONE sabato 28 settembre ore 18.00
Foto
La Conferenza stampa, prevista per  presenta la mostra La realtà e il mito. Le litografie di David Alfaro Siqueiros della collezione De Micheli, che verrà inaugurata sabato 28 settembre ore 18.00 a SpazioAref.
Interverranno Roberto Ferrari e Francesca Pensa, curatori della mostra, e sarà presente Gioxe De Micheli.

L'esposizione rimarrà aperta ad ingresso libero dal 28 settembre al 24 novembre 2019, dal giovedì alla domenica negli orari 16.00-19.30.

Inoltre la mostra verrà arricchita da due conferenze:
Il 20 ottobre, alle ore 18.00 presso SpazioAref, Rinaldo Capra tiene l’appuntamento Messico: la rivoluzione mancata, un approfondimento sulla fotografia e la rivoluzione messicana.
Il 27 ottobre alle ore 18.00 a SpazioAref, Roberto Ferrari approfondisce la figura dell’artista messicano Siqueiros artista della rivoluzione.

Il programma completo verrà presentato durante la conferenza stampa.

 
Con il contributo di 

Foto

La vita segreta dei colori

17/9/2019

 
Collettiva di Laura Ruberto, Daniela Mella e Paolo Graziadei
5-20 ottobre 2019; INAUGURAZIONE sabato 5 ottobre ore 17.00
​Castello Isimbardi di Castello d’Agogna (PV) via Milano 30 
FotoOpera di Laura Ruberto
L’associazione OrSolArt, nell’ambito del progetto Artepassante presenta
La vita segreta dei colori
mostra collettiva di
LAURA RUBERTO, DANIELA MELLA e PAOLO GRAZIADEI

Tutti i colori hanno una vita segreta che solo i pittori sanno svelare senza porsi limiti
e senza paura di non essere capiti. Perché tutto è giusto. Tutto è parte. Tutto è vita.
- Marina Ruberto

sabato 5 Ottobre alle ore 17.00 il Castello Isimbardi di Castello d’Agogna (PV) via Milano 30 sarà lo scenario suggestivo per una performance di variegato ingegno:
- presentazione dell’evento a cura della presidente dell’ associazione OrSolArt
-  intervento di Camillo Dedori, presidente di Le belle arti che parlerà del progetto Artepassante
- lettura di un dialogo immaginario fra i colori, letto da Lella Ruberto e scritto da Marina Ruberto
- presentazione critica degli artisti, di Gaia Rescigno e Tiziana Vommaro
- Brindisi conclusivo tra le sale dell’esposizione.

Saluto degli artisti alla chiusura della mostra, domenica 20 Ottobre ore 16.00


Leggi altro

Le Forme dell'Arte

16/9/2019

 
Associazione Pittori Basiglio - Collettiva d'arte
Spazio ArTèGalleria - Stazione Vittoria del Passante Ferroviario
3 - 20 Ottobre 2019; 
INAUGURAZIONE il 4 Ottobre ore 17:30
intervento musicale del Violinista Matteo Mancioppi
Foto
L'ArTèGalleria della stazione Vittoria del Passante Ferroviario presenta la collettiva d'arte "Le Forme dell'Arte", dell'Associazione Pittori Basiglio, in esposizione dal 3 al 20 ottobre 2019.  L'esposizione sarà inaugurata venerdì 4 ottobre alle ore 17.30.

L'associazione è nata quando un gruppo di conoscenti, accomunati dalla passione per la pittura, hanno deciso di voler condividere l'interesse per l'arte fra loro e di promuoverne la sensibilizzazione in un contesto sempre più tristemente miope nei confronti di un qualcosa ritenuto superfluo ma che è invece quanto mai essenziale; inoltre, l'associazione consente di tramutare tale interesse, nonché il processo creativo stesso, solitamente così privati e solitari, in un'esperienza d'incontro e di scambio.


Leggi altro

Crisi d'artista

6/9/2019

 
Spettacolo teatrale di Francesca Brusati con accompagnamento al piano di Gabriele Ciardo
21 settembre 2019 ore 21.00 e 22 settembre 2019 ore 16.00
​Spazio Quarta Parete - Stazione Vittoria del Passante Ferroviario
Foto
Il 21 e 22 settembre presso lo spazio Quarta Parete andrà in scena "Crisi D'Artista", uno spettacolo teatrale scritto e interpretato da Francesca Brusati con accompagnamento al piano di Gabriele Ciardo.

"Crisi d'artista" è il monologo femminile di una giovane performer di musical dei nostri tempi alle prese con gioie e difficoltà dell’essere un’artista. 
Citando Nietzsche “Bisogna avere un caos dentro per generare una stella danzante”, ed è proprio quello che succederà alla nostra protagonista, che dopo peripezie e cadute con stile si rialzerà più forte e consapevole di prima.
​
Lo spettacolo sarà magistralmente accompagnato dalle tastiere del maestro Gabriele Ciardo, a tratti capro espiatorio a tratti risolutore di situazioni senza ritorno.
Il musical non è mai stato così coinvolgente,veritiero e divertente.

Open day corso di arpa

4/9/2019

 
Foto
Open Day corso di arpa rivolto a bambini ragazzi e adulti.

Se vuoi imparare a suonare questo meraviglioso strumento vieni a trovarci! 

21 settembre dalle 10.30 alle 12.30
​
Presso ArTè Galleria Associazione GuizArt 
Stazione passante ferroviario Porta Vittoria

Info: 3683943492
arpa.passante@gmail.com

<<Precedente

    Cerca evento

    Categorie

    Tutto
    Corsi & Percorsi
    Eventi & Incontri
    Laboratori & Workshop
    Mostre & Esposizioni
    Progetti & Presentazioni

    Archivio

    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Maggio 2013

    Feed RSS

Iscriviti alla newsletter
Foto
Per info: artepassante@gmail.com
 Creative Commons License