artepassante
  • il progetto
    • obiettivi
    • strategia
    • risultati attesi
  • eventi
    • mostre & esposizioni
    • eventi & incontri
    • corsi & percorsi
    • laboratori & workshop
    • progetti & presentazioni
  • progetti
  • corsi
  • le scuole
  • teatri
  • musica
  • sociale
  • Fabbrica del Vapore
    • eventi - Lotto 15 Viafarini
    • Artepassante nel Lotto 15 di Viafarini
    • corsi - Lotto 15
  • Cascina Casottello
    • eventi - Cascina Casottello
    • Artepassante a Cascina Casottello
    • corsi - Cascina Casottello
  • chi siamo
    • collaborazioni e patrocini >
      • R.F.I. - Rete Ferroviaria Italiana
      • Comune di Milano
    • partner tecnici
  • dove siamo
  • dicono di noi
  • contatti
  • Riscalda Artepassante! - Crowdfunding 2^ parte
​Un progetto ambizioso e avvincente 
studiato da un gruppo di realtà culturali, 
artistiche e formative della città di Milano

PON(te)ATRO Rassegna Teatrale

14/1/2019

 
Rassegna di teatro all’interno del bando territoriale di Fondazione Cariplo  progetto quartIERI OGGI DOMANI;
​Alma Rosé- ArtePassante, mezzanino ferroviario di Repubblica;
​
27 gennaio ore 18.00: C’era un’orchestra ad Auschwitz
​24 febbraio ore 18.00: Carta Canta
​
3 marzo ore 18.00: Lucis in Fundo
Foto
PON(te)ATRO  è una rassegna di teatro, inserita all’interno del bando territoriale di Fondazione Cariplo che la compagnia Alma Rosé ha vinto con il progetto quartIERI OGGI DOMANI. Il progetto vuole andare a connettere i due Quartieri sui quali la compagnia opera:Porta Venezia e Repubblica andando in questo modo ad ampliare l’offerta culturale e valorizzare i luoghi del territorio milanese.
 
Andare a teatro significherà andare a piedi o in bicicletta da un Quartiere all’altro. La Rassegna è concepita per animare il territorio e per permettere di conoscere un altro Quartiere.
 
Il cuore della rassegna sarà la sala Alma Rosé- ArtePassante, situata nel mezzanino ferroviario di Repubblica. La rassegna sarà composta da tre spettacoli scritti e diretti dalla compagnia Alma Rosé, gli incontri saranno domenica pomeriggio alle 18.00.
 
Artepassante è un progetto (o un contenitore, una piattaforma - vanno bene tutti e tre
questi termini) culturale e artistico promosso dall’Associazione Le Belle Arti che quindi
è Capofila del progetto. All’interno del progetto operano in rete, ma con piena autonomia culturale e artistica, più di 22 realtà formative e associative.
 
GLI SPETTACOLI


Leggi altro

Lezione di presentazione dei corsi Alma Rosé

1/10/2018

 
Giovedì 18 ottobre alle ore 20.00
Stazione Repubblica del Passante Ferroviario di Milano​
Foto
Quest’anno Alma Rosé vuole inaugurare i corsi di teatro 2018/2019 in grande stile!
Giovedì 18 ottobre alle ore 20.00 ci sarà una grande lezione aperta nella nostra Sala al Passante che vedrà mescolarsi principianti, intermedi, avanzati, tutti insieme in un’ esperienza unica di training. La lezione sarà tenuta da Annabella Di Costanzo, Manuel Ferreira ed Elena Lolli, “FOND-ATTORI” della compagnia.
Prenotazione obbligatoria a info@almarose.it

CLOWN GALA Ultimo appuntamento - Le grand final!

15/5/2017

 
Venerdì 26 maggio 2017 ore 20.00
Atelier del Teatro e delle Arti Stazione Repubblica del Passante Ferroviario
Foto
Collettivo Clown, in collaborazione con il progetto Artepassante, è felice di presentare l'ultimo appuntamento di Clown Gala.    
Clown Gala, un cabaret, una serata speciale nel cuore della city, dove si sono alternati artisti provenienti da tutte le parti del mondo, veterani della risata insieme a giovani talenti, tutti insieme sul  palco per regalare emozioni e soprattutto risate ad un pubblico caldo come pochi.
Ma anche le belle cose finiscono, o vanno in vacanza, quindi siamo lieti di presentarvi per venerdì 26 maggio l'ultimo Gala della stagione: LE GRAND FINAL!

Sottoscrizione 6 euro (3 euro ingresso+ 3 euro tessera Artepassante)
Una serata all’insegna del divertimento con un varietè di clownerie, circo, teatro fisico e non solo. 

Per informazioni e prenotazioni: info.lebellearti@fastwebnet.it ; collettivoclown@gmail.com. 

Chitarra: pratica e teoria musicali - I workshop di NdA

21/2/2017

 
Un ciclo di lezioni di musica, che tratteranno Teoria musicale, Solfeggio e un approccio pratico alla chitarra. 
​Numero incontri: 30 ore di lezione, tutti i Martedì dalle 16 alle 18
Costi:   Incontro singolo:  10 euro ( 5 tessera + 5 contributivi)
            Pacchetto 10 incontri: €80 (20 tessera annuale + 60 contributivi)
Date e orari: una volta alla settimana, le lezioni saranno di un'ora e mezza
Partecipanti previsti: Min. 2 max. 8
Materiali necessari: Chitarra e blocco appunti (a carico del partecipante);  fogli pentagrammati e spartiti (a carico del docente)
Foto
Il workshop si prepone di introdurre al mondo della musica attraverso la chitarra. I partecipanti verranno formati al contempo sia sulla pratica chitarristica che sulle principali nozioni di armonia musicale che sulla scrittura su pentagramma.


Leggi altro

 L’OMBRA E LA LUCE 

10/2/2017

 
Scene da Amleto e Macbeth di William Shakespeare condotto da Paola Bechis 
Un weekend intensivo al mese (sabato e domenica) dalle ore 10 alle 18 con un'ora di pausa 
Il laboratorio è pensato per allievi che hanno già acquisito un'attitudine teatrale
E' possibile partecipare ad un solo o più incontri.
Costo per weekend 90 euro
Si richiede un abbigliamento comodo e un tappetino per sdraiarsi

volantino
File Size: 827 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Studieremo la dinamica della relazione tra Amleto e Ofelia e Macbeth e Lady Macbeth, alcuni monologhi di questi personaggi e la relazione tra loro e il mondo che li circonda. Troveremo l'azione drammatica che la scena intende raccontare, esplorando limiti e orizzonti nell'intimo e vitale incontro tra corpo, chiarezza d'intenti e spazio emotivo dell'attore. L'energia estremamente vitale, organica, delle parole di Shakespeare ne fanno delle parole agite, diventando flusso di pensieri incarnati in corpi di passione, dove il dolore e l'amore possono incontrarsi e perdersi in un vortice in cui l'ombra e la luce dell'animo umano si fondono, dando così vita ad un'energia compatta, unica, atletica nell' interpretazione dei personaggi. Passione nera e passione bianca, il bene e il male, luce ed ombra, l'urlo e la danza. “Essere o non essere”. 


Leggi altro

COACHING PER ATTORI PROFESSIONISTI 

10/2/2017

 
Condotto da PAOLA BECHIS 
Sabato e Domenica date da definirsi dal mese di Gennaio a Giugno 2017 dalle 10 alle 18 con un’ora di pausa: 
spazio: Artepassante - Stazione Repubblica del Passante Ferroviario di Milano| Piazza della Repubblica (Milano);
Costo per il weekend 90 euro / Solo un giorno 50 euro.
La partecipazione è libera ed è possibile partecipare ad uno o più incontri.

volantino.pdf
File Size: 535 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Il progetto si propone di formare uno spazio di studio un weekend al mese per attori professionisti, in cui potranno allenarsi, preparare delle audizioni o semplicemente approfondire dei testi.
Affronteremo un training fisico e vocale, lezioni del metodo Feldenkrais, lavoro energetico con la musica, troveremo l'azione drammatica che la scena intende raccontare, esplorando limiti e orizzonti nell'intimo e vitale incontro tra corpo, chiarezza d'intenti e spazio emotivo dell'attore.
Si richiede lo studio a memoria di un monologo o di una scena a scelta del partecipante, che io avrò cura di montare e di farne la messa in scena. 


Leggi altro

I workshop di NdA

1/11/2016

 
Allo ​Spazio Artepassante Repubblica, da metà Novembre partono i workshop Nda: Arte Terapia, Musica , Anatomia artistica.
arte-terapia-elisa-gaia-girani.docx
File Size: 12 kb
File Type: docx
Scarica file

chitarra-pratica-e-teoria-alberto-motta.doc
File Size: 29 kb
File Type: doc
Scarica file

anatomia-artistica-alina-akhaminova.docx
File Size: 12 kb
File Type: docx
Scarica file

Foto

PALESTRA POPOLARE DI GIOCOLERIA  - L'ARTE DEL CLOWN

26/10/2016

 
DAL 8 NOVEMBRE AL 6 GIUGNO – TUTTI I MARTEDI
Atelier del Teatro e delle Arti - Stazione Repubblica del Passante Ferroviario 
INFO,  e ISCRIZIONI:   
collettivoclown@gmail.com
FB: CollettivoClown – www.collettivoclown.com – 
TEL :3393408436 3290957527
comunicato.pdf
File Size: 322 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
COLLETTIVO CLOWN  in collaborazione con Artepassante presenta:
 PALESTRA POPOLARE DI GIOCOLERIA - a cura di Fabio Lucignano
e
L'ARTE DEL CLOWN - a cura di Andrea Meroni e Francesca Di Traglia del Collettivo Clown


Leggi altro

Seminario di commedia dell’arte a cura di Carlo Boso

28/9/2016

 
Atelier del Teatro e delle Arti, Stazione Repubblica del Passante Ferroviario di Milano
 18 – 23 ottobre 2016. Ogni giorno dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Foto
Dopo due anni, il maestro della commedia dell’arte Carlo Boso torna all’Atelier del Teatro e delle Arti, sito all’interno degli spazi Artepassante stazione Repubblica del Passante Ferroviari.
Dal 18 al 23 ottobre 2016, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 sarà possibile partecipare a sei giornate di studio e improvvisazione. Tra gli argomenti trattati: storia e aneddoti sulla Commedia, lavoro sulle posture e l'uso della maschera, regole di improvvisazione, costruzione del canovaccio e molto altro. Al termine del seminario (domenica 23 ottobre) vi sarà una presentazione pubblica del lavoro.
 
Con l’iscrizione al corso, sarà inoltre possibile acquistare ad un prezzo notevolmente ridotto una delle maschere tipiche della Commedia creata nell’Atelier.
Possibilità di easy pack a mezzogiorno, con pasta fatta in casa e Chianti toscano. 
 
Per informazioni sui costi e iscrizioni:
andreacavarra@gmail.com; tel. 3482214089.

Pasion de tango x 2  - Corso di tango con Gianluca Giadima e Daniela Fazzina

20/9/2016

 
Corso di tango - Stazione Repubblica del Passante Ferroviario di Milano
 3 ottobre – 9 gennaio 2016, Ogni lunedì
alle 13.00 con Lunch Speedy Pack (principianti), alle 19.30 (principianti)
e alle 20.30 (intermedi-avanzati)
 Lezione Gratuita lunedì 26 settembre
alle ore 13.00 Artepassante Repubblica entrata da Piazza San Gioachimo
e alle ore 19.30 in Artepassante Repubblica entrata da Viale Tunisia
Foto
scarica il comunicato
File Size: 2252 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Ballare il tango è camminare abbracciati, parlando intimamente, sottovoce.
Es el amor y el odio, la fuerza y la pasion, el calor y el color de la vida.
Una lingua senza parole. Un corpo solo con quattro gambe che si cercano, sfiorando gli interstizi della distanza per appropriarsene. Il tango ci insegna che nasciamo per vivere uniti e che non esiste cosa più importante dell’Amore. 
Dalle periferie di Buenos Aires di fine ‘800 il tango muove i suoi passi verso il mondo, conquistando l’immaginario collettivo con la sua carica di emozioni tumultuose e fragili. Tappe di uno sviluppo viscerale, ripercorse in un viaggio emozionante che spazia dal repertorio tradizionale argentino (Coban, Piana, Gardel) fino all’interpretazione delle composizioni di Astor Piazzolla. 
Il tango non è solo un ballo: è una musica che si nutre di tristezza e amori effimeri raccontati dal suono struggente del bandoneon e dagli accenti vibranti della chitarra.
‘Quando tecnica e stile si incontrano, quando dolore e gioia si sfiorano, quando sudore e lacrime diventano un solo corpo, è in quel preciso frangente che nasce il Tango’.


Leggi altro
<<Precedente

    Cerca evento

    Categorie

    Tutto
    Corsi & Percorsi
    Eventi & Incontri
    Laboratori & Workshop
    Mostre & Esposizioni
    Progetti & Presentazioni

    Archivio

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Maggio 2013

    Feed RSS

Iscriviti alla newsletter
Per info: artepassante@gmail.com
 Creative Commons License 


Immagine