
Unico limite: il colore bianco e nero del logo NABA.
Il risultato è DALL’UNIFORME AI SOGNI CUCITI A MANO: “uniformità differenziata”.
Il corso in Fashion & Textile Design è un Biennio specialistico di impronta progettuale. Durante i due anni di studio gli studenti esplorano gli strumenti e i linguaggi della moda, producendo un portfolio che apre possibilità nei campi professionali del design di moda, del tessuto, dell’accessorio, del visual, dello storytelling, dell’art direction, della fotografia, della grafica, del costume. Il programma ispira gli studenti a sviluppare il proprio talento in termini concettuali e visivi; coinvolgendoli nella dimensione teorica, artistica e tecnica della moda contemporanea. Personalità e professionisti della moda fungono da mentori creativi costruendo e sviluppando la personalità dello studente.
Studenti in mostra: Simone Antonini, Ram Manohar Bodapati, Mayra Cristini De Oliveira, Federica De Stefano, Viviana Dell’Orto, Xuan Guo, Min Hao, Yinxi Jiang, Oana Juganaru, Arif Mehmetali Kara, Luis Manuel Lopez Luna, Edoardo Pizzocheri, Vanessa Milena Rueda Moya, Yulia Salomatova, Adriana Sanchez Ojeda, Pornarun Taengnara, Jingzhi Wang, Shuo Wang, Shiyao Wu.
Docente curatrice: Cinzia Ruggeri - artista che opera nei campi dell’Arte, della Moda e del Design. E’ docente dei corsi di Metodologia della Progettazione e Fashion design presso NABA I suoi lavori sono stati esposti presso La Jolla MoCA, (California) nel 1982, Palazzo Fortuny (Venezia) nel 1983, Fashion Institute of Technology (New York) nel 1987, La Triennale di Milano nel 1988, Nuova Pesa (Roma) nel 1990, Chiesa di San Carpoforo (Milano) nel 1992, Castello di Belgioioso (Pavia) nel 2002, Victoria & Albert Museum (Londra) nel 2011-12, Galleria Marlborough (Monaco) nel 2014, Galleria Carla Sozzani 10corsocomo (Milano) nel 2015.
Course leader: Aldo Lanzini
Assistente accademico: Luca Belotti
Mostra visitabile su appuntamento: info.lebellearti@fastwebnet.it