Una mostra di fotografia narrativa di Baretto Beltrade.
con la collaborazione di Artepassante, Alessandra Attianese e Giulia Minetti
Di nuovo visitabile dal 14 ottobre al 26 novembre 2017
Vetrine Over, Passante Ferroviario di Porta Venezia, Milano

La mostra presenta una selezione di 44 ritratti e storie di viaggio raccolte tra i passanti che sono transitati, durante alcuni mesi, nel corridoio sotterraneo che collega metropolitana e ferrovia, a Porta Venezia, a Milano. Questa selezione è stata operata a partire dai 126 ritratti raccolti nel blog che ha seguito l’evoluzione del progetto: http://ilightu.blogspot.it/
Questa paradossale “nostalgia dello sconosciuto” è il sentimento che guida il progetto. Le persone che passavano in quel punto erano invitate a fermarsi per farsi fotografare e per raccontare brevemente il proprio viaggio: da che punto della città stai arrivando, dove vai, chi hai lasciato, e chi ti aspetta dall’altra parte? Ogni viaggio traccia una linea tra un punto di partenza e una destinazione che unisce di volta in volta persone, lavori, amori, amicizie, impegni, passioni, doveri e mille altre cose. Infiniti punti, infinite linee: un tessuto sterminato che non si può misurare o descrivere, si può solo immaginare, anzi si può riassumere per immagini, o per frammenti di racconti inconclusi. “I light U / Frames for underground stories” è uno degli infiniti riassunti possibili, allestito e messo in mostra proprio nel punto in cui ritratti e racconti sono stati illuminati per un momento. La memoria, anche quella tecnologica, è solo un riflesso dentro un riflesso. Ma questo è uno dei modi in cui la fotografia può esserci utile: non per illuderci di trattenere, ma per ricordarci che non possiamo mai farlo del tutto.
--> http://ilightu.blogspot.it/