52 fotografi del mondo musulmano, provenienti da differenti nazioni, interpretano il tema del “grazie”.
9 ottobre - 3 novembre 2019; Inaugurazione mercoledì 9 ottobre
Atelier della Fotografia - Stazione Venezia del Passante Ferroviario

Dopo la calorosa accoglienza di pubblico e critica intervenuti durante la Giornata Mondiale della Gratitudine alla Casa dei Diritti, la mostra fotografica Say Shukran inaugura la sua seconda tappa presso l’Atelier della Fotografia, spazio inglobato nel progetto Artepassante presso la Stazione Venezia.
Il vernissage si terrà Mercoledì 9 Ottobre alle ore 17.30.
I 52 fotografi provenienti dall’Africa, dal Medio Oriente, dall’Asia e dall’Europa saranno esposti nell’area di collegamento tra la metro e la ferrovia, visibili h24 da tutti gli utenti che attraverseranno lo spazio sotterraneo nel cuore della città meneghina. Un regalo che il social network theShukran, creato dalla comunità musulmana e tra i primi del mondo arabo, vuole fare alla città di Milano, ponendo l’accento sul dialogo tra differenti culture e sul legame fraterno creato dal “grazie”, gesto comune a tutte le popolazioni mondiali.
Tra i protagonisti della retrospettiva spiccano nomi rinomati del panorama fotografico mondiale: Hossein Fatemi e Masfiqur Sohan, entrambi vincitori del World Press Photo, Leyla Emektar, Hossein Fardinfard e MD Tanveer Rohan, vincitori del Sony World Photography Awards, oltre ad altri fotografi celebri quali Masoud Gharaei, Hosam Salem, Hedayatullah Amid e Rodi Said. Molti artisti hanno visto i loro servizi pubblicati su giornali e magazine di fama internazionale quali The New York Times, The Guardian, The New Yorker e Vogue. Essere grati è un sentimento comune a tutta l’umanità e la mostra Say Shukran sposa appieno questa vision, scegliendo per la sua seconda tappa un partner che si distingue da sempre nella valorizzazione e nel recupero della nostra città: Le Belle Arti Associazione di Promozione Sociale. Il loro progetto Artepassante è nato per destinare a scopi culturali le aree dismesse site nelle stazioni di interscambio tra treni regionali e metropolitana.
The social network made by Muslims www.theshukran.com Dopo l’avventura milanese Say Shukran proseguirà il suo percorso in altre importanti location e città italiane. Per rimanere aggiornati basterà collegarsi al sito www.sayshukran.com