artepassante
  • il progetto
    • obiettivi
    • strategia
    • risultati attesi
  • eventi
    • mostre & esposizioni
    • eventi & incontri
    • corsi & percorsi
    • laboratori & workshop
    • progetti & presentazioni
  • progetti
  • corsi
  • teatri
  • musica
  • sociale
  • Fabbrica del Vapore
    • eventi - Lotto 15 Viafarini
    • Artepassante nel Lotto 15 di Viafarini
    • corsi - Lotto 15
  • chi siamo
    • collaborazioni e patrocini >
      • R.F.I. - Rete Ferroviaria Italiana
      • Comune di Milano
    • partner tecnici
  • dove siamo
  • dicono di noi
  • contatti
Un progetto ambizioso e avvincente 
studiato da un gruppo di realtà culturali, 
artistiche e formative della città di Milano
Foto

http://www.lecrisalidi.org/

Le Crisalidi Società Cooperativa Sociale

La Cooperativa ha l’obiettivo di formare professionalmente tutte quelle persone che fanno parte delle così dette “categorie svantaggiate”, dando loro l’opportunità di mettersi in gioco e reintegrarsi nella società.
Le crisalidi lavora in due settori quello agricolo e quello artistico. In entrambi i campi vogliamo fare in modo che vivono in condizioni di marginalità possano farsi conoscere dalla società, fornendo loro il mezzo per raccontarsi, possa esso essere la creazione di un giardino, una mostra o uno spettacolo teatrale.
La nostra speranza è quella di allargarci anche in altri settori come la ristorazione, aprendo così ancora più opportunità lavorative e di reinserimento.
 
Per quanto riguarda il settore agricolo ci occupiamo di:
  • .Creazione e manutenzione di giardini
  • Stagni
  • Pavimenti in Cementi, Ceramica, Legno e Piastre
  • Prati seminati, a rotoli e sintetici
  • Potature e Abbattimento Alberi ad Alto Fusto Tree – Climbing
  • Giardini Zen
  • Giardini Pensili
  • Endoterapia Cura delle Piante Tramite Iniezioni al Tronco
  • Pulizia Aree Sottoboschi
  • Progettazione e Creazione Terrazzi nel Verde
 
Per quanto riguarda l’aspetto artistico ci occupiamo di:
  • corsi di teatro
  • spettacoli
  • corsi di pittura e scultura
  • riadattamento degli spazi (ovvero ricostruzione o ristrutturazione di muri in degrado e abbellimento degli stessi tramite opere artistiche e murales)
 
In particolare ci occupiamo del rinserimento dei detenuti, il nostro obiettivo è fornire loro le competenze e l’opportunità di imparare una professione, cominciando  così un percorso di recupero della propria vita.
All’interno dei nostri corsi  partecipano sia come insegnanti, che come volontari, detenuti che hanno acquisito competenze in vari ambiti, come la scultura e il teatro. Insieme a loro comincerà ogni nostra esperienza.
Diamo la possibilità a chiunque lo desideri di partecipare ai nostri corsi, avvicinandosi a realtà differenti, possano esse essere detenuti, non vedenti o non udenti.
Spesso il nostro giudizio è condizionato da una giusta morale e da quello che passano i media, ma il reale stato sociale del detenuto è ancora un terreno poco conosciuto nella nostra società. Speriamo tramite i nostri laboratori di ampliare la conoscenza di questa realtà, di mostrare anche l’altra parte della medaglia. Un po’ come leggere la storia di Cappuccetto Rosso dalla parte del lupo.
 
“Se tutti nel nostro piccolo aiutassimo il prossimo
avremo sicuramente
              i cuori più pieni e le carceri più vuote”.

Iscriviti alla newsletter
Per info: artepassante@gmail.com
 Creative Commons License 


Immagine
✕