Monolocale e budget limitato: le 3 idee di arredo salvaspazio a prova di portafoglio

Quando si dispone di budget e di spazi limitati per arredare una casa è necessario fare affidamento a soluzioni d’arredo efficaci: 3 idee top.

Per arredare una casa molto piccola o addirittura un monolocale è necessario prendere attentamente in considerazione sia gli spazi sia la funzione che vogliamo attribuire agli spazi in questione. Solo in questo modo sarà infatti possibile sfruttare appieno tutte le potenzialità della metratura che abbiamo a disposizione.

Idee arredo economiche e salvaspazio per monolocale
Le idee di arredo top per un monolocale – (Artepassante.it)

Uno dei segreti essenziali per l’arredo di monolocali consiste nello scegliere per lo più mobili multifunzione, che siano quindi in grado di compattare in un piccolo ingombro diverse utilità. Questo tipo di mobili deve essere movimentato a ogni utilizzo, cioè devono essere aperte e chiuse ribalte, contenitori o intere strutture.

Per questo motivo è sempre necessario scegliere mobili realizzati con materiali di buona qualità, che siano cioè in grado di resistere ad un utilizzo continuativo e a sollecitazioni reiterate nel corso del tempo. Inoltre è sempre bene optare per mobili leggeri, magari dotati di ruote e facili da spostare. Per facilitare queste operazioni, si dovrà anche prestare molta cura a evitare di ingombrare eccessivamente lo spazio, con lo scopo di permettere un movimento facile e senza ostacoli, rinunciando dove possibile anche ai tappeti. 

3 Mobili essenziali per un arredo salvaspazio

Nella maggior parte dei casi all’interno di un monolocale si dorme su un divano letto. La scelta migliore in questo caso è optare per un divano che permetta di chiudere le lenzuola all’interno di esso, senza la necessità di rimuoverle e rimetterle ogni volta che si utilizza il letto.

Idee arredo economiche salvaspazio per monolocale
Il divano letto è una scelta essenziale per il monolocale -(Artepassante.it)

In alternativa, esistono modelli di divano letto a ribalta, che possono essere aperti e chiusi in un attimo e con una singola mano: si tratta dei modelli più comodi in assoluto ma, in questo caso, le lenzuola andranno messe ogni volta che si deve andare a dormire.

Per quanto riguarda tavoli e piani d’appoggio, le soluzioni più efficaci sono i tavoli a ribalta, che vanno fissati al muro e vengono semplicemente sollevati quando è il momento di utilizzarli, e i tavoli a rotelle, che invece possono essere spostati comodamente in qualsiasi posizione, a seconda delle necessità e del numero di persone che dovranno sedersi.

Infine, in un monolocale o comunque in uno spazio abitativo ristretto sarà necessario utilizzare ogni spazio possibile, sfruttando soprattutto nicchie e rientranze nei muri. L’ideale è realizzare armadi a muro su misura oppure inserire in questi spazi contenitori o mobili a giorno, che siano in grado di ospitare oggetti di ogni tipo, moltiplicando lo spazio a disposizione sulle pareti e liberando l’ingombro sul pavimento.

Impostazioni privacy