La vita e le opere di Giacomo Grosso

2 anni ago

Giacomo Grosso fu uno dei maggiori esponenti del ritrattismo affermatosi in Italia e in Francia fra la fine dell’Ottocento e…

Leonardo Da Vinci, 10 opere e invenzioni poco note del genio toscano

2 anni ago

Leonardo da Vinci viene riconosciuto come uno dei più grandi geni della storia, una mente straordinaria e versatile, dotata di…

Le caratteristiche dell’arte di Anna Bochkova

2 anni ago

La creatività dell’artista russa non è influenzata solo dalle opere realizzate dai grandi maestri, ma anche dall’architettura, dal design, dal…

Giornata mondiale dell’arte, perché si celebra il 15 aprile?

2 anni ago

La prima Giornata mondiale dell'Arte è stata celebrata nel 2012 con l'obiettivo di promuovere la consapevolezza dell'arte, per stimolare interesse,…

Libro e diritto d’autore: il 23 aprile la giornata mondiale

2 anni ago

Nel 1996 l'UNESCO ha deciso di istituire una giornata mondiale dedicata al libro e al diritto d'autore, per celebrare la…

Caspar David Friedrich, tutto quel che bisogna sapere sul pittore tedesco

2 anni ago

Caspar David Friedrich, pittore di spicco del Romanticismo, fu rivoluzionario per la pittura di paesaggio: la vita e le sue…

“Ricordatemi come vi pare”: il testamento di Michela Murgia

2 anni ago

"Ricordatemi come vi pare - in memoria di me" di Michela Murgia è il libro-testamento della scrittrice sparita il 10…

L’arte del pittore fiammingo Antoon van Dyck

2 anni ago

L'arte di Antoon van Dyck è conosciuta principalmente per lo stile delle pennellate, fluide e veloci e per i suoi…

Policleto, quali sono le opere più belle dello scultore classico?

2 anni ago

Per realizzare le sue sculture, l'artista si affidava a delle unità di misura e proporzioni specifiche. La sua influenza sull'arte…

Albrecht Dürer, alla scoperta di uno dei principali esponenti della pittura tedesca rinascimentale

2 anni ago

Albrecht Dürer è una delle figure più interessanti dell’arte rinascimentale, ecco chi era e quali sono le sue opere più…