Katsushika Hokusai: ecco le opere dell’artista giapponese

2 anni ago

La vita e le opere le opere più importanti di Katsushika Hokusai, uno degli artisti più celebri del Giappone, famoso…

10 aprile 1970: lo scioglimento dei Beatles

2 anni ago

La fine della parabola dei Beatles è ricordata ancora oggi come uno dei momenti più funesti della storia della musica.…

La vita e le opere di Antonio Canova

2 anni ago

Il lavoro di Antonio Canova rifletteva ideali di bellezza, equilibrio e armonia tipici dell'arte classica. Le sue opere sono ancora…

Cos’è lo “sfumato”, una delle tecniche pittoriche usate da Leonardo Da Vinci?

2 anni ago

Vediamo tutto quello che c’è da sapere su una delle tecniche più incredibili inventate dal genio di Leonardo Da Vinci:…

8 aprile: la Giornata Internazionale di Rom, Sinti e Camminanti

2 anni ago

L'8 aprile di ogni anno ricorre la Giornata internazionale di Rom, Sinti e Camminanti. La giornata è stata istituita per…

La Biennale di Venezia è diventata un business a 360°

2 anni ago

Con un giro d’affari di 30 milioni di euro, la Biennale di Venezia traina l’industria turistica, quella con il più…

Le caratteristiche dell’arte di Tiziano Vecellio

2 anni ago

Vediamo tutto quello che c’è da sapere sulle opere di uno degli artisti più famosi del Cinquecento e di tutta…

Angelo Pezzana e il FUORI!: l’anniversario della Stonewall italiana

2 anni ago

è il 5 aprile 1972. A Sanremo avviene la prima manifestazione per i diritti LGBTQ+ in Italia organizzata dal FUORI!,…

8 opere per avvicinarsi al mondo di Edgar Degas

2 anni ago

Edgar Degas, il pittore di cavalli e ballerine, è stato uno dei più grandi esponenti dell’impressionismo. Ecco 8 opere per…

Diego Velázquez: la vita e le opere più famose

2 anni ago

Diego Velázquez è stato un pittore spagnolo vissuto dal 1599 al 1660 ed è considerato uno dei più grandi pittori…