Arte

Case d’asta, ecco quali sono le più importanti al mondo

Le case d’asta d’arte sono i luoghi dove queste due dimensioni si incontrano, dando vita a eventi spettacolari e ricchi di emozioni

Le case d’asta costituiscono uno dei pilastri fondamentali del mercato dell’arte e del collezionismo, operando come piattaforme dove opere d’arte, oggetti di valore storico e culturale, gioielli, vini pregiati e molte altre preziosità vengono messe all’asta per attrarre l’interesse di collezionisti, investitori e appassionati provenienti da tutto il mondo.

Queste istituzioni affascinanti, capaci di catturare l’attenzione del pubblico globale, fungono da veicoli per la scoperta e l’acquisizione di pezzi unici che abbracciano epoche e culture diverse. In questo articolo esploreremo alcune delle principali case d’asta a livello mondiale, analizzandone l’importanza e la loro affascinante storia.

Case d’asta, ecco le più importanti al mondo

Partiamo con Christie’s, casa d’asta fondata a Londra nel 1766 da James Christie e ad oggi conta una presenza fisica in 46 paesi distribuiti fra Americhe, Europa, Medio Oriente e Asia. La sua reputazione di eccellenza è stata costruita attraverso secoli di vendite di opere d’arte, gioielli, oggetti da collezione e antiquariato di altissimo livello (oltre 80 categorie con prezzi che vanno da 500 $ a oltre 100 milioni $.

Sotheby’s è una delle case d’asta più importante al mondo – https://www.sothebys.com/ – Artepassante.it

 

I loro principali centri di vendita internazionale sono a New York, Londra, Hong Kong, Parigi e Ginevra. Christies offre inoltre una gamma complet di servizi globali che includono valutazioni d’arte, finanziamenti per opere d’arte, consulenze immobiliari internazionali e programmi educativi.

Inoltre questa casa d’aste è rinomata per aver messo all’asta capolavori iconici, tra cui il celebre dipinto di Leonardo da Vinci, Salvator Mundi, venduto nel 2017 per una cifra record, e fun fact: ha stabilito il recordo mondiale per il prezzo più alto mai pagato per un’opera d’arte all’asta. Infine ha introdotto la prima piattaforma di aste interamente dedicata all’eccezionale arte NFT e gestiscono un fondo di investimento per sostenere startup innovative nel settore dell’arte.

Passiamo a un’altra casa d’aste longeva: Sotheby’s è stata fondata nel 1744 a Londra e la sua offerta comprende una vasta gamma di categorie, tra cui arte contemporanea, dipinti classici, oggetti d’arte asiatica, gioielli e vini pregiati. Sotheby’s ha guadagnato notorietà per le vendite spettacolari di opere d’arte moderne e contemporanee, tra cui opere di artisti come Picasso, Warhol e Basquiat.

Hanno un affidabile mercato globale sostenuto da una piattaforma tecnologica e da una rete di specialisti operanti in 40 paesi ein oltre 70 categorie. Sotheby’s è impegnata nel potenziamento trasformativo dell’arte e della cultura e si dedica a rendere le nostre industrie più inclusive, sostenibili e collaborative.

Con una storia meno antica rispetto alle sue controparti, Phillips è comunque diventata una delle case d’asta più importanti e innovative: fondata a Londra nel 1796, Phillips ha guadagnato riconoscimenti per la sua enfasi sull’arte contemporanea, moderna e del dopoguerra. L’azienda ha anche una forte presenza nel settore del design e delle opere d’arte ed è nota per le sue vendite tematiche e all’avanguardia.
Fondata nel 1793 a Londra, Bonhams ha costruito la sua reputazione sulla vendita di una vasta gamma di categorie, tra cui arte, automobili d’epoca, gioielli, antiquariato e oggetti d’arte asiatica. La sua natura eclettica ha attirato collezionisti di tutte le discipline e ha reso la casa d’asta un attore di rilievo nel panorama internazionale delle aste.
Spostandoci in Francia, in particolare a Parigi, trova sede Drouot, una delle case d’asta più celebri e storiche al mondo. Fondata nel 1852, è un complesso che ospita una serie di case d’asta specializzate in varie categorie, creando un ambiente unico in cui i collezionisti possono esplorare e partecipare a vendite di oggetti di ogni tipo.
Infien, con sede a Dallas, Texas, Heritage Auctions è la più grande casa d’asta degli Stati Uniti e la terza al mondo per fatturato. Fondata nel 1976, Heritage è specializzata in monete, cimeli sportivi, fumetti, libri rari, vini, arte e gioielli. Nel 2010, ha venduto un fumetto di Action Comics #1, il primo in cui appare Superman, per 1,5 milioni di dollari.
Giulia De Sanctis

Recent Posts

Si può usare l’acqua di pozzo in casa? Tutto quello che devi sapere

L'acqua di pozzo, quando c'è, è una risorsa inestimabile. Può provenire da una falda acquifera…

1 mese ago

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

8 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

8 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

8 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

9 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

9 mesi ago