Categories: News

Bonus 400 euro per anziani (ma non solo): ecco i requisiti e cosa bisogna fare

Bonus 400 euro per anziani e disabili: scopri i requisiti e le modalità per ottenere questo importante sostegno economico.

Il governo italiano continua a dimostrare il suo impegno verso i cittadini più vulnerabili, come gli anziani over 65 e i disabili, introducendo nuove misure di sostegno economico. Tra queste, spicca un nuovo bonus, destinato a migliorare le condizioni di vita di chi percepisce pensioni o indennità per invalidità civile.

Nuovo bonus 400 euro destinato ad anziani e disabili – (Artepassante.it)

Questo bonus è rivolto agli anziani che hanno almeno 65 anni e un contributo previdenziale minimo di 25 anni, permettendo loro di beneficiare di un sostegno finanziario significativo. Anche coloro che sono titolari di pensioni di invalidità civile, cecità civile, sordomutismo o assegni sociali possono accedere a questo bonus. Inoltre, tutti i pensionati che hanno raggiunto i 70 anni, indipendentemente dai contributi versati, sono idonei a ricevere questo aiuto economico.

Per poter beneficiare del bonus, è necessario soddisfare specifici requisiti di età e contributi. I pensionati con 70 anni o più possono accedervi, così come quelli con almeno 65 anni e 25 anni di contributi. Il limite di età può essere ridotto per ogni cinque anni di contributi aggiuntivi: ad esempio, con 20 anni di contributi, l’età minima scende a 66 anni.

Dal punto di vista del reddito, il reddito personale non deve superare i 9.555,65 euro annui e, in caso di matrimonio, il reddito coniugale combinato non deve superare i 16.502,98 euro annui. Inoltre, il reddito complessivo, includendo l’aumento del bonus, non deve eccedere il limite previsto per ricevere il sussidio.

Procedura di accesso e vantaggi del Bonus per disabili e anziani nel 2024

Una significativa novità, riguarda anche i benefici per i disabili. Per gli invalidi civili totali, i ciechi civili e i sordomuti, l’incremento spetta al compimento dei 18 anni, una riduzione significativa rispetto al precedente limite di 60 anni. Per accedere al bonus, è necessario seguire alcune semplici procedure. La richiesta deve essere inoltrata all’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) tramite i canali telematici disponibili sul sito ufficiale.

Procedura e vantaggi del bonus 2024 per disabili e anziani- – (Artepassante.it)

È possibile farsi assistere da un Patronato per la compilazione e l’inoltro della domanda. I documenti necessari includono quelli che attestano l’età e i contributi versati, oltre alla dichiarazione dei redditi personale e, se applicabile, coniugale. L’INPS procederà alla verifica dei requisiti anagrafici, contributivi e reddituali, e in caso di esito positivo, il bonus verrà accreditato direttamente sull’assegno pensionistico mensile.

Il bonus può arrivare fino a 400 euro mensili, includendo anche la tredicesima, con l’obiettivo di garantire un assegno minimo di 735 euro mensili agli anziani e ai disabili aventi diritto, a partire dal 2024. Questo sostegno economico aggiuntivo mira a migliorare significativamente la qualità della vita dei cittadini più vulnerabili.

Il 2024 si preannuncia come un anno di svolta per molti anziani e disabili in Italia. Non perdere questa opportunità: verifica i requisiti e presenta la tua domanda all’INPS per ottenere il supporto che meriti.

Viviana Orru

Recent Posts

Si può usare l’acqua di pozzo in casa? Tutto quello che devi sapere

L'acqua di pozzo, quando c'è, è una risorsa inestimabile. Può provenire da una falda acquifera…

4 mesi ago

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

10 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

11 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

11 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

12 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

12 mesi ago