Design

La tua casa sa di vecchio? Ecco le idee veloci e immediate per farla sembrare nuova

Come svecchiare una casa e renderla più attuale come fosse nuova? È facile con questi consigli semplici e low cost.

Dopo tanti anni, è inevitabile che un’abitazione acquisisca un tono di vecchio e stantio. L’arredamento può risultare retrò, ma senza il fascino delle cose d’epoca, semplicemente con un aspetto di bruttezza che non piace più.

Idee e consigli per svecchiare una casa – (Artepassante.it)

Trasformare la casa per renderla moderna e nuova può sembrare un’operazione molto dispendiosa e sicuramente può esserlo se si intende cambiare da cima a fondo tutto il mobilio e agire con opere di ristrutturazione. Ma se ci si limita a dei lavori di restauro e trasformazione non necessariamente così profondi, il risultato può essere comunque ottimale spendendo molto poco.

Ci sono alcuni punti su cui focalizzarsi per rinnovare una vecchia casa. Il fai da te e i molti tutorial online aiutano parecchio per trovare con idee a poco prezzo il modo di operare un cambiamento che può anche essere radicale. Ecco alcuni consigli e trucchi per svecchiare la propria dimora, in modo low cost e facile.

Rinnovare la casa a poco prezzo: le idee semplici e risolutive

Per dare nuova luce e freschezza alla casa bisogna partire dai colori e quindi dalle pareti. Ritinteggiare i muri è indispensabile, sia per dare un’aria pulita agli ambienti, sia per dare un nuovo mood proprio attraverso il colore. Da valutare nel modo giusto, in base agli spazi e allo stile che si vuole realizzare, il bianco o tonalità accese, magari solo per singole pareti creando giochi di contrasto è già un elemento visivo importante e di grande impatto.

Modernizzare una casa vecchia trasformandola a poco prezzo – (Artepassante.it)

Si può scegliere di applicare una carta da parati o fare delle decorazioni in stencil o affreschi a trompe l’oil: questi possono essere fatti da un esperto oppure realizzati con applicazioni adesive che danno un effetto del tutto simile alla pittura. Altra cosa importantissima è eliminare il superfluo. Una grande operazione di decluttering è necessaria per svecchiare una casa. Vecchi oggetti, cose che non si utilizzano, elementi che rimandano al passato devono lasciar spazio a pochi sopramobili con un design snello e lineare. 

Puntare al minimalismo serve molto per dare un impatto contemporaneo e fresco all’abitazione. Si può pensare poi a restaurare i mobili, partendo da un punto fondamentale: cambiare il colore. Spesso non è tanto la forma a dare un’idea di vecchio quanto il colore del mobilio. Con facili tecniche fai da te è possibile trasformare i mobili modernizzandoli e tutto questo con una spesa davvero piccola: occorre comprare solo i colori e qualche altro strumento per il restauro.

Da non trascurare sono anche i tessuti: cambiare tende, fodere dei divani, biancheria da letto, tovaglie e tappeti può esser fatto anche a poco prezzo ma con uno stile contemporaneo eliminando fantasie e materiali non più di moda. Infine, è importante anche puntare all’illuminazione utilizzando lampade e punti luce di ultima generazione, con design contemporanei per dare all’atmosfera un tocco decisamente diverso e nuovo anche così.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Si può usare l’acqua di pozzo in casa? Tutto quello che devi sapere

L'acqua di pozzo, quando c'è, è una risorsa inestimabile. Può provenire da una falda acquifera…

4 mesi ago

A Milano l’arte contemporanea sbarca negli spazi abitativi

L’arte contemporanea comprende una gamma ampia e variegata di opere prodotte negli ultimi decenni attraverso…

10 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Fondata nel 2017 a Napoli, Nexting è guidata dall'imprenditore Antonio Palmieri e si distingue per…

11 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Grazie all'alta specializzazione del suo team di urologi, UroClinic affronta con competenza le diverse problematiche…

11 mesi ago

Pompei, arriva il numero chiuso: ecco quante persone possono visitare gli scavi

Gli Scavi di Pompei sono un sito di inestimabile valore storico e culturale, testimoni silenziosi…

12 mesi ago

Volete visitare la Fontana di Trevi? C’è un nuovo modo per ammirare la meraviglia capitolina

Recentemente, è stata inaugurata una passerella panoramica che offre ai visitatori una prospettiva del tutto…

12 mesi ago