artepassante
  • il progetto
    • obiettivi
    • strategia
    • risultati attesi
  • eventi
    • mostre & esposizioni
    • eventi & incontri
    • corsi & percorsi
    • laboratori & workshop
    • progetti & presentazioni
  • progetti
  • corsi
  • le scuole
  • teatri
  • musica
  • sociale
  • Fabbrica del Vapore
    • eventi - Lotto 15 Viafarini
    • Artepassante nel Lotto 15 di Viafarini
    • corsi - Lotto 15
  • Cascina Casottello
    • eventi - Cascina Casottello
    • Artepassante a Cascina Casottello
    • corsi - Cascina Casottello
  • chi siamo
    • collaborazioni e patrocini >
      • R.F.I. - Rete Ferroviaria Italiana
      • Comune di Milano
    • partner tecnici
  • dove siamo
  • dicono di noi
  • contatti
  • Riscalda Artepassante! - Crowdfunding 2^ parte
​Un progetto ambizioso e avvincente 
studiato da un gruppo di realtà culturali, 
artistiche e formative della città di Milano

Bipersonale Visconti & Baioni 

27/10/2016

 
Galleria Artepassante – Stazione Vittoria del Passante Ferroviario di Milano
11 novembre – 5 dicembre 2016 - Inaugurazione sabato 19 novembre alle ore 18.00
Presentazione a cura del Prof. Walter Pazzaia e un momento musicale con Tiziano Scarioni 
Mostra visitabile da martedì a giovedì, dalle ore 16.30 alle ore 19.00;
Foto
Foto
Dall’11 al 30 novembre 2016, la Galleria Artepassante stazione Vittoria del Passante Ferroviario di Milano ospiterà La bipersonale  degli artisti Nadia Visconti e Luigi Baioni, in cui l’arte pittorica si affianca all’arte della scultura: due mondi paralleli che si fondono in un percorso particolare, mostrando al pubblico i caratteri della propria natura artistica attraverso una carrellata di opere di vario genere.

Nadia Visconti e la pittura
L’artista spazia dalla tela e gli acrilici alla grafica, all’arte del riciclo, cimentandosi anche con la scultura. La sua è un’arte figurativa e tendenzialmente onirico-surrealista e tratta le tematiche più disparate.  Nella sua esposizione presenta il classico figurativo e un più attento compositivo fino alla tecnica del riciclo, usando materiali di recupero.
 
Luigi Baioni e la scultura
L’artista usa materiali poveri come filo di ferro, carta, gesso e colori acrilici e le sue opere sono rivolte principalmente al sociale. La sua è un’arte figurativa con contaminazioni astratte e geometriche, esaltando, anche con materiale di recupero, la figura umana nel linguaggio del corpo e l’unicità del viso, restituendoci un’immagine artistica ed emozionale.
 
Entrata libera
Mostra visitabile da martedì a giovedì, dalle ore 16.30 alle ore 19.00;
Per visite su appuntamento nei giorni successivi: guizart@virgilio.it ; info.lebellearti@fastwebnet.it

I commenti sono chiusi.

    Cerca evento

    Categorie

    Tutto
    Corsi & Percorsi
    Eventi & Incontri
    Laboratori & Workshop
    Mostre & Esposizioni
    Progetti & Presentazioni

    Archivio

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Maggio 2013

    Feed RSS

Iscriviti alla newsletter
Per info: artepassante@gmail.com
 Creative Commons License 


Immagine